Comunicati

Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Venerdì, 27 Maggio 2022

Euregio Sport Camp 2022: iscrizioni al 2° turno al via lunedì 30 maggio

Il successo riscontrato l’anno scorso dall'Euregio Sport Camp, cui hanno preso parte 60 tra ragazze e ragazzi dei tre territori dell'Euregio, ha determinato una grande aspettativa e conseguente richiesta di partecipazione all’edizione 2022 che si svolgerà nuovamente al Centro di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 27 Maggio 2022

Corsi per Operatore socio-sanitario: approvata la nuova Disciplina

Approvata dalla Giunta la nuova Disciplina dei corsi di formazione per Operatore socio-sanitario gestiti in provincia di Trento dagli enti autorizzati, ovvero Azienda provinciale per i servizi sanitarie e Opera Armida Barelli. "I corsi sono regolamentati da un Ordinamento didattico che...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 27 Maggio 2022

Bando prima casa di abitazione: proroga dei termini per i soci di cooperative

I soci di cooperative a proprietà individuale avranno tempo fino al 30 settembre 2022 per richiedere i contributi del Bando costruzione prima casa di abitazione, messi in campo dalla Provincia. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 27 Maggio 2022

Trasporto pubblico: ripristinate le tariffe applicate prima della pandemia

Trasporto pubblico: con deliberazione di data odierna, proposta dall'assessore Mattia Gottardi, la Giunta provinciale, preso atto del fine emergenza Covid, ha proceduto al ripristino delle tariffe dei biglietti di corsa semplice extraurbana applicate prima della pandemia. Come noto, il...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 27 Maggio 2022

Fondazione Edmund Mach: nominato il Consiglio d'amministrazione

A seguito della nota pervenuta negli scorsi giorni da parte della Federazione della Cooperazione e delle organizzazioni professionali agricole, con la quale venivano comunicati alla Giunta provinciale i nominativi scelti dagli stessi, durante la seduta odierna dell'esecutivo si è provveduto...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Venerdì, 27 Maggio 2022

Olimpiadi 2026, il Trentino nel Forum sulla sostenibilità

La Provincia autonoma di Trento aderisce al Forum per la sostenibilità dell’eredità olimpica e paralimpica. È l’organismo che si occupa di promuovere l’utilizzo a lungo termine delle infrastrutture realizzate per i Giochi invernali 2026, nonché di preservare i benefici sociali,...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 27 Maggio 2022

Grandi derivazioni idroelettriche: non sussistono interessi pubblici contrastanti con l’uso idroelettrico

Via libera oggi dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente Mario Tonina agli atti preliminari in vista delle procedure di riassegnazione delle 17 grandi derivazioni idroelettriche del Trentino. Le delibere approvate oggi attestano che per nessuna concessione sussistono...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Venerdì, 27 Maggio 2022

Vallagarina, approvato il protocollo d’intesa per la mobilità sostenibile

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha approvato lo schema del protocollo di intesa tra la Provincia autonoma di Trento e i Comuni di Rovereto, Volano, Calliano, Besenello, Nomi e la Comunità della Vallagarina, che ha come oggetto gli aspetti strategici in...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 27 Maggio 2022

Verso il Centenario dell'Aeronautica militare

Martedì 31 maggio alle 17 al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni e mercoledì 1 giugno alle 10.45 presso l'Istituto scolastico Martino Martini di Mezzolombardo si terrà l'evento “Verso il Centenario dell'Aeronautica Militare”. In particolare l'evento del 31 maggio, grazie alla...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 27 Maggio 2022

Risorsa Suolo, una maggiore conoscenza per una gestione migliore

Per celebrare la giornata nazionale della bioeconomia coordinata e promossa da Cluster SPRING e Assobiotec, la Fondazione Edmund Mach organizza un incontro in diretta youtube destinato a valorizzare le principali attività di ricerca e di sperimentazione in corso sul suolo. L'evento è in...


Leggi
Attualità
Venerdì, 27 Maggio 2022

Festival dell'Economia di Trento: tutto pronto per la 17^ edizione

Manca poco alla 17^ edizione del Festival dell'Economia in programma la prossima settimana, da giovedì 2 giugno a domenica 5 giugno. Sono oltre 200 gli eventi distribuiti in 20 location della città di Trento. Una quattro giorni imperdibile a cui prenderanno parte 8 Premi Nobel, oltre 75...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 26 Maggio 2022

Ponte sul torrente Cismon, lavori fino a metà luglio

Dopo la sospensione durante la stagione fredda, sono ripresi lo scorso mese di aprile i lavori di straordinaria manutenzione del ponte sul torrente Cismon, al km 65 della SS50 del Grappa e del Passo Rolle, nel comune di Imer, che erano iniziati nell'autunno 2021. Andranno avanti...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 26 Maggio 2022

Recupero e cura della fauna, nessun passo indietro ma collaborazione con il volontariato

In risposta alle preoccupazioni espresse oggi dal responsabile C.R.A.S , delegato LIPU, in merito alla gestione, dal primo gennaio 2023, del recupero dell’avifauna selvatica ferita in capo al Servizio Faunistico e al Servizio Foreste, la Provincia vuole fornire alcune precisazioni.


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 26 Maggio 2022

Coronavirus: dal bollettino di giovedì 26 maggio 2022

Zero decessi e 176 nuovi contagi. Sono i dati sul Coronavirus riportati dal bollettino odierno dell’Azienda per i servizi sanitari. Dei nuovi casi 12 sono risultati positivi al molecolare (su 221 test effettuati) e 164 all’antigenico (su 1.093 test effettuati). I molecolari poi...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Giovedì, 26 Maggio 2022

Avviato il laboratorio formativo per la rete antiviolenza provinciale

Questa mattina ha avuto avvio, presso l’Aula Magna di Tsm ( Trentino School of management), la prima edizione del corso “Laboratorio formativo per la rete antiviolenza provinciale: percezioni e vissuti nel lavoro con la donna vittima di violenza”, che dà attuazione al Protocollo...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 26 Maggio 2022

“Giro d’Italia 2022, una bella immagine per tutto il Trentino”

“Una bella immagine per tutto il Trentino, grazie al passaggio del Giro d’Italia 2022 che ha permesso di scoprire tante zone del nostro territorio a beneficio del pubblico nazionale e internazionale. Dalla val di Sole a Lavarone, nella tappa di ieri, lungo la spettacolare salita del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 26 Maggio 2022

“Anffas, realtà preziosa per il Trentino. Garantiamo le risorse per la disabilità”

“Anffas è una realtà preziosa e importante per il Trentino, presente in modo capillare sul territorio e capace di dare risposte efficaci ai bisogni della comunità. Un impegno per il quale ringrazio le operatrici, gli operatori e tutti i volontari. Riconoscimento che include la pronta...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 26 Maggio 2022

L’agricoltore è un costruttore di paesaggio rurale e alpino

Stamani la sede della cooperativa Agri '90 a Storo, ha ospitato il convegno "La biodiversità di interesse agricolo e alimentare", promosso dalla Provincia in collaborazione con Fondazione Edmund Mach e Muse e finanziato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 26 Maggio 2022

Lavròu, Folgrait, Lusérn: schiar 18 mildjü euro arbatn

Da soin schiar 18 di mildjü euro vor naüge arbatn boda soin khent vürgelekk vor di lentar vo Lavròu, Folgrait un Lusérn: an vraita atz 13 von madjo zo reda übar di bichtegarsten prodjèkte iz gest dar vorsitzar Maurizio Fugatti, in prèss punkt bodase iz gehaltet verte azta iz gest da...


Leggi

Cerca